
Escursione ad anello che ci porterà ad ammirare il tramonto dalla cima del Monte Acuto 926 m. Saliremo attraverso un sentiero all’interno del bosco, dove la primavera comincia a dare i primi segni di risveglio. Lungo il percorso incontreremo una radura dove sono presenti i resti di un antico castelliere, qui faremo una sosta per riposarci e ammirare i primi panorami, prima di riprendere la salita fino alla croce del Monte Acuto.

Un’esperienza unica e affascinate…il mare, la vela, il trekking e gli stupendi paesaggi dell’Isola del Giglio in un week end ricchissimo di emozioni. Raggiungere in barca a vela l’isola sarà un’avventura indimenticabile e altrettanto coinvolgente sarà immergersi nella natura del luogo. Attraverso antiche mulattiere raggiungeremo bellissimi punti panoramici per poi scendere fino a spiagge e calette di raro fascino. Al tramonto, cena in barca dove

Una stupenda due giorni di trekking sul massiccio più alto di tutta la dorsale appenninica. Raggiungeremo i 2912 metri della sua cima (Vetta occidentale del Corno Grande). Ceneremo e pernotteremo in rifugio a 2500 metri di altitudine dove il panorama lascia senza fiato. Ci accompagneranno in questa avventura meravigliosi sentieri, imponenti pareti rocciose e vedute che spaziano dalle decine di vette dell’Appennino fino al mar Adriatico.

Avete mai pensato di arrampicare?
Prova insieme a noi questa avventura!!
Una giornata in falesia con la Guida Alpina per provare l’ebrezza dell’arrampicata. Vi aspettiamo!

EASYTREK: Un bellissimo trekking alla scoperta delle cascate perdute di Sarnano
Andremo alla scoperta delle cascate perdute di Sarnano. Inizieremo visitando la Cascata “de Lu Vagnatò” e le suggestive cascatelle. Proseguiremo poi zaino in spalla attraverso un stupendo sentiero ombreggiato che ci condurrà fino alle pozze dell’Acquasanta e la cascata del pellegrino.
Un’escursione dal grande fascino adatta a tutti!!
- 1
- 2
Showing
1 to
5
of
8
(1
Pages)