Escursioni
Comments
0
views
29

Partendo da Casali di Ussita attraverseremo tutta la maestosa Val di Panico sovrastati dall’imponente parete rocciosa del monte Bove Nord fino ad arrivare alla Forca della Cervara, dove il panorama spazia sulle vette più importanti del gruppo dei Monti Sibillini!

Un percorso intenso e panoramico.
Scopriremo la storia del monte Strega e ammireremo gli splendidi panorami percorrendo la sua cresta. Partiremo dal Parco dei Daini e attraverso prati e stretti sentieri raggiungeremo il valico di monte la Penna, da qui il panorama sarà già bellissimo e abbraccerà gran parte dell’Appennino umbro marchigian

Andremo alla ricerca di meravigliosi tramonti.
Un percorso intenso e panoramico. Partendo da Valsorda saliremo per il bosco seguendo il sentiero delle fragole. Arrivati al crinale e alla cima del monte Serrasanta potremo godere di un panorama a 360° e una vista mozzafiato. Scenderemo poi andando incontro al tramonto fino all’affascinante eremo di Serrasanta.
MAGIA DEL FOLIAGE NEL PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO LAZIO E MOLISE
Trekking di più giorni Comments 0 views 88
Magia del foliage nel Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise
2 Giorni intensi per vivere e scoprire le bellezze del Parco nel cuore d’Abruzzo, in un periodo dell’anno meno frequentato per godere a pieno della sua magia, dei suoi panorami che spaziano fino al mare, dei colori autunnali e dei sui silenzi, interrotti solo dai bramiti dei Cervi.

Uno dei sentieri più affascinanti e suggestivi all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Partiremo dal parcheggio degli impianti del Prata seguendo una strada sterrata che ci porterà alla fonte della Jumenta, da li inizierà l’ascesa fino ai 2233m del Monte Porche dove potremo meravigliosi panorami a 360 gradi. A questo punto volgendo lo sguardo a Nord-Est ci incammineremo sul magnifico crinale che passando per la Cima di Vallelunga e l